Ultima modifica: 7 Agosto 2020

03.PLESSO SECONDARIA

BENVENUTI ALLA SCUOLA SECONDARIA  “GIOVANNI FALCONE” 

cassinacover

Presentazione Scuola Secondaria di 1° grado – A.S. 2020-2021

LA SCUOLA SECONDARIA E GIOVANNI FALCONE – storia di una scelta

 

 


Buone pratiche sulla gestione della D.a.D. 

VADEMECUM – a cura della Prof.ssa Bruno


murale

 

 

 

NUVOLA REGISTRO ELETTRONICO

L’accesso è attivo dall’8 gennaio 2018

Dove siamo

Via Sirio 2
Tel. cell. 328-1004040
Tel. / fax 02.9529508
e-mail: segreteria@icscassina.edu.it

 

icona-email

 CONTATTI ISTITUTO 

PROGETTO SPORTIVO

PROGETTO ORIENTAMENTO
TUTTI I PROGETTI

LIBRI DI TESTO

RICEVIMENTO-DOCENTI-SECONDARIA

CALENDARIO INCONTRI GENITORI SECONDARIA A.S. 2019.2020

 

 

 

mappa cassina de' pecchi

La storia

scuolaAgli inizi degli anni ottanta, nel clima del rinnovato impegno dello stato nella lotta contro la criminalità organizzata e la mafia Giovanni Falcone costituì a Palermo una commissione speciale antimafia indagando innanzitutto sui rapporti tra la mafia di Palermo e quella di Catania. Riuscì a convincere capi mafiosi storici come Antonio Calderone e Tommaso Buscetta a collaborare con la giustizia.

 

Giovanni Falcone Il primo grande processo antimafia da lui organizzato ebbe luogo a Palermo nel 1986- 1987 e giudicò quasi 400 imputati.
Abbandonata l’istruttoria nel 1981 lavorò al ministero di giustizia. Il 23 maggio 1992 fu assassinato in un attentato mafioso a Capaci presso Palermo assieme alla moglie e agli uomini della scorta. Nel giugno del 1992 la nostra scuola non aveva ancora un nome.
Il collegio docenti ha quindi deciso, a quindici giorni dalla loro morte, di onorare questo grande uomo e con lui le altre vittime dell’attentato.

 

Classi, alunni e orari di funzionamento

Risorse interne e strutturali

L’edificio, senza barriere architettoniche, è dotato di:

• ascensore
• biblioteca (in collaboraz. con i genitori)
• cortile per attività ricreative
• aula magna
• spazi per attività teatrali
• mensa
• aula di proiezione

LABORATORI

Informatica

N° 1

Atelier Creativo

N° 1

Artistica

N° 1

Musica

N° 2

Cucina

N° 1

Tecnologia

N° 1

Ed. cittadinanza

N° 1

Aula Magna

N° 1

Aula linguistica “M. Antignani”

N° 1

Aula di Scienze

N° 1

Aula polifunzionale

N° 1

Aula “Raggio di luce”

N°1

Oltre alle aule e ai laboratori sono presenti altre strutture quali:

  • Biblioteca
  • Palestra
  • Campo di atletica
  • Orto
  • Mensa
  • Area giochi-giardino
  • Presidenza
  • Segreteria

 ATTREZZATURE

•  Computer, collegamento modem e internet
•  Lavagne interattive multimediali (LIM)
•  Videoproiettore
•  Macchina fotografica digitale
•  Stampante 3d
•  Softwere didattico
•  Strumenti musicali acustici ed elettronici
•  Hi-fi e registratori
•  Televisori, videoregistratori, lettori DVD
•  Telecamera
•  Ingranditore per stampa bianco e nero
•  Forno e piastre per cucina
•  Strumentazione per esperimenti scientifici
• campo all’aperto per pallavolo, pista per la corsa, pedana per il salto in lungo




Autorizzazione all’uso dei cookie - La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? NO, NON ACCETTO - Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi