logo certiquality
  homehome istituto infanzia primaria secondaria P.O.F.P.O.F. NEWSNEWS ISTITUTO
vai all'Istituto vai all'Infanzia vai alla Primaria vai alla Secondaria
LA SCUOLA
La Storia
I Protagonisti
Strutture e Risorse
Dove Siamo
Contatti
Image Gallery
TEMPO SCUOLA
Tempo Ordinario
Tempo Prolungato
Libri di testo
Calendario Scolastico
Ricevimento docenti
ATTIVITA' PROGETTI
Progetti
Attività
Interazione con l'esterno
Extra scuola
Gemellaggi
NEWS
News Secondaria
Archivio

credits


LA STORIA


scuolaAgli inizi degli anni ottanta, nel clima del rinnovato impegno dello stato nella lotta contro la criminalità organizzata e la mafia Giovanni Falcone costituì a Palermo una commissione speciale antimafia indagando innanzitutto sui rapporti tra la mafia di Palermo e quella di Catania. Riuscì a convincere capi mafiosi storici come Antonio Calderone e Tommaso Buscetta a collaborare con la giustizia.

 

Giovanni Falcone Il primo grande processo antimafia da lui organizzato ebbe luogo a Palermo nel 1986- 1987 e giudicò quasi 400 imputati.
Abbandonata l’istruttoria nel 1981 lavorò al ministero di giustizia. Il 23 maggio 1992 fu assassinato in un attentato mafioso a Capaci presso Palermo assieme alla moglie e agli uomini della scorta. Nel giugno del 1992 la nostra scuola non aveva ancora un nome.


Il collegio docenti ha quindi deciso, a quindici giorni dalla loro morte, di onorare questo grande uomo e con lui le altre vittime dell’attentato.

IL TERRITORIO

ICONA PDFI NUMERI DELL'ICS

 
cortile scuola cortile scuola
cortile scuola cortile scuola
alcuni angoli del cortile interno che viene utilizzato sia per l'intervallo mensa che per le attività sportive (piste e campo pallavolo)

 






 

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CASSINA DE’ PECCHI - Piazza Unità d’Italia
tel. 02-9529607 fax 02-9529204 e-mail: segreteria@icscassina.gov.it - www.icscassina.gov.it