Ultima modifica: 13 Gennaio 2018
IC CASSINA > P.T.O.F. Piano dell’Offerta Formativa > PIANO DIDATTICO > VIAGGI DI ISTRUZIONE E USCITE DIDATTICHE

VIAGGI DI ISTRUZIONE E USCITE DIDATTICHE

 

DESCRIZIONE

Per viaggi di istruzione si intendono le uscite didattiche di uno o più giorni programmate dai Consigli di intersezione (scuola dell’infanzia), Interclasse (scuola primaria) e Classe (scuola secondaria) in relazione agli obiettivi educativi e didattici.

Le visite didattiche sono invece uscite effettuate nell’ambito della giornata scolastica. Tali uscite sono regolamentate da normativa ministeriale e deliberate dagli Organi Collegiali dell’istituto.

icon Regolamento_aggiornato al 26 ottobre 2017

FINALITA’

Il nostro Istituto promuove e valorizza tali iniziative in quanto le considera uno strumento didattico indispensabile per raggiungere le seguenti finalità:

  • favorire la conoscenza del proprio quartiere e paese
  • sviluppare la consapevolezza del valore del patrimonio culturale e paesaggistico del nostro paese
  • potenziare, attraverso osservazioni dirette ed esperienze, i processi di apprendimento
  • ampliare l’area degli interessi culturali e della motivazione
  • favorire la socializzazione
  • favorire l’autonomia organizzativa
  • consolidare la relazione con gli adulti
  • favorire l’approccio globale alla realtà integrando gli ambiti disciplinari

 

OBIETTIVI

Ogni Consiglio di Intersezione, di Interclasse e di Classe, nel rispetto delle finalità, definisce gli obiettivi specifici di ogni uscita.

COME SI EFFETTUANO

I docenti dei vari consigli, nel rispetto della normativa vigente e del regolamento di Istituto propongono, all’inizio di ogni anno scolastico, i viaggi di istruzione e le uscite che intendono effettuare. Tale piano viene sottoposto all’attenzione dei genitori che lo discutono e lo valutano e successivamente viene approvato dal Collegio dei Docenti e dal Consiglio di Istituto. Si attuano poi tutte le procedure organizzative e di sicurezza attraverso:

  • la compilazione dell’assunzione di responsabilità da parte dei docenti accompagnatori
  • la compilazione dell’autorizzazione all’uscita da parte dei genitori
  • l’acquisizione della documentazione di sicurezza da parte della compagnia di trasporti prescelta o equivalente documentazione dell’agenzia turistica
  • la raccolta delle quote frazionate o in unica soluzione
  • l’individuazione dei punti di contatto per le comunicazioni con le famiglie

Per le uscite nell’ambito del Comune la scuola acquisisce un’unica autorizzazione valida per l’intero anno scolastico.

 

QUANDO SI EFFETTUANO

Le uscite possono effettuarsi in qualsiasi periodo dell’anno scolastico e comunque entro la fine di maggio, salvo eccezioni previste dalla normativa.

INDICATORI DI QUALITA’

verifica_viaggi

MODALITA’ DI VERIFICA E VALUTAZIONE

La verifica si effettua sia in itinere che a conclusione dell’esperienza attraverso:

  • il controllo della documentazione
  • il controllo dell’organizzazione
  • le osservazioni dirette
  • i questionari
  • i test sulle conoscenze acquisite

I risultati delle verifiche vengono analizzati singolarmente ed elaborati in modo comparato rispetto ai descrittori e agli indicatori di qualità. L’esito della valutazione viene comunicato a tutti i soggetti coinvolti.

 

Responsabile: I coordinatori dei Consigli di classe o altri docenti delegati.




Autorizzazione all’uso dei cookie - La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? NO, NON ACCETTO - Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi