Competenze e compiti funzioni strumentali
Gli incarichi di “Funzione strumentale” sono conferiti dal dirigente scolastico su delibera del “Collegio dei docenti”. I docenti incaricati sono responsabili di uno specifico processo o di un particolare settore che può essere organizzativo o didattico. In alcuni casi il docente con incarico di Funzione strumentale al P.O.F coordina una commissione relativamente all’ambito per il quale è stato nominato. I docenti incaricati:
- partecipano a tutte le riunioni dello Staff di dirigenza
- collaborano con le altre Funzioni strumentali nonché con le varie componenti dell’istituzione al fine di migliorare effettivamente la qualità del servizio scolastico
- svolgono il proprio incarico in orario extrascolastico o in ore libere da impegni di servizio non essendo prevista alcuna riduzione dell’orario per la funzione svolta.
- inviano materiali relativi al proprio compito alla funzione strumentale sito per la pubblicazione sul sito e per l’inserimento delle attività coordinate nel P.O.F.
A conclusione dell’anno scolastico, in sede di verifica delle attività del P.O.F., presenteranno al Collegio dei docenti apposita relazione scritta sulle attività svolte e sui risultati ottenuti
TIPOLOGIA | Descrizione dell’attività | |
AreaA | GESTIONE SITO WEB E COMUNICAZIONE DIGITALE DELLA SCUOLA |
Ilaria Coppolino: Referente per l’innovazione tecnologica e dotazione multimediale per la scuola secondaria ; Coordinamento Commissione informatica per la scuola secondaria.Selene Cakilli: Referente per l’innovazione tecnologica e dotazione multimediale per la scuola primaria; Coordinamento Commissione informatica per la scuola primaria.Simona Solinas: gestione sito web e comunicazione digitale |
AreaB | INCLUSIONE – ATTUAZIONE PAI | Alessandra Recchia ( Infanzia) Pamela Nemis( Primaria) Daniela Spera: (Secondaria). |
AreaC | ATTUAZIONE PTOF E PROGETTI | Carella- Marsico(secondaria) Dottori-Rinaldo (primaria) Somma (infanzia) |
AreaD | RAV E PDM | Eliana Di Sacco: Referente del Nucleo di Valutazione dell’Istituto finalizzata al RAV. Referente per l’analisi e l’organizzazione delle Prove nazionali . Raffaella Bruno e Michele Lepore: Coordinamento del Piano di Miglioramento del RAV. |
F.S. Gestione sito web e comunicazione digitale della scuola
L’esercizio della funzione consisterà in attività relative a:
- Referente per l’innovazione tecnologica e dotazione multimediale per la scuola secondaria ; Coordinamento Commissione informatica per la scuola secondaria.
- Referente per l’innovazione tecnologica e dotazione multimediale per la scuola primaria;
Coordinamento Commissione informatica per la scuola primaria. Referente didattico per la sezione primaria del sito web. - Gestione sito web e comunicazione digitale:
- Aggiornare il sito web della scuola con materiale messo a disposizione dal dirigente, dai docenti e/o dalla segreteria
- Individuare modalità e strumenti per l’Implementazione dell’utilizzo della comunicazione digitale tra i docenti, tra i docenti e la segreteria, tra la scuola e le famiglie
- Valutare insieme al dirigente e al dsga le azioni prioritarie da intraprendere sul sito e le risorse economiche da investire nelle tecnologie.
- Partecipare allo staff d’Istituto, qualora gli argomenti trattati siano coerenti con il compito assegnato
- Mantenere la CONFORMITA’ DEL SITO alla NORMATIVA vigente, aggiornando la struttura del sito, le versioni wordpress e i Plugin.
- Partecipare alle Giornate organizzate da PorteAperteSulWeb e segue le Comunità di Siti Scolastici relative alle problematiche su WordPress.
- Mantiene i rapporti con la Segreteria, la Dirigenza, il Provider dei servizi, Il Tecnico informatico della scuola che deve garantire soccorso nell’eventualità di problemi irrisolvibili da parte del Referente F.S. e garantire la Sicurezza dei dati e il Backup dei dati in locale, le problematiche relative alla Privacy, l’aggiornamento del tema e gli aggiornamenti PHP lato server Provider
- Si occupa della FORMAZIONE del personale di segreteria e docente e dell’auto-formazione in coerenza con il compito assegnato.
- Prosegue l’attività di PROGETTAZIONE GRAFICA e di INFORMATION ARCHITECTURE dove necessario.
- Collabora con il Ds, D.s.g.a. e il personale Amministrativo per garantire l’attuazione del Piano Triennale per la Trasparenza e l’Integrità. Cura che la sezione “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE” presente sul sito web sia strutturata in conformità con le prescrizioni contenute nell’allegato A del D.lgs. 33/2013 E successive modifiche.
- Aggiorna il POF SEZIONE ISTITUTO sulla base dei documenti ricevuti dalle FS di area.
- Predispone strumenti e comunicazioni atti all’AIUTO ALLA NAVIGAZIONE.I
- Implementa l’AREA RISERVATA DOCENTI ISTITUTO e favorisce la COMUNICAZIONE INTERNA attraverso l’implementazione di strumenti/forum dedicati ai docenti e dello strumento Strumento Google Calendar o altro Plugin WordPress per l’organizzazione interna delle figure di sistema.
- Produce relazioni e documenti di gestione relativi alla manutenzione del sito. Si interfaccia con tutte le figure di sistema. Coordina i referenti di plesso del sito.
- Partecipa al Google Calendar gestionale
F.S. Inclusione – Attuazione PAI
L’esercizio della funzione consisterà essenzialmente in:
- Coordinamento dei docenti di sostegno dell’IC e gestione dei rapporti con gli assistenti educativi comunali.
- Coordinamento iniziative e progetti area alunni DVA.
- Coordinamento contatti con la rete CTI , con gli esperti e con gli enti e le associazioni esterne per favorire l’inclusione.
- Coordinamento e supporto per i percorsi personalizzati di raccordo scolastico degli alunni DVA che lo necessitano.
- Cura della documentazione relativa agli alunni DVA in accordo con il personale incaricato presso la Segreteria.
- Referente del “Gruppo di lavoro per l’inclusione”.
- Corresponsabile dell’elaborazione del PAI.
- Cura della documentazione relativa agli alunni DSA in accordo con il personale incaricato presso la Segreteria.
- Supporto e verifica nella stesura del PDP per gli alunni.
- Referente per alunni NAI e adottivi.
F.S. Attuazione POFT e Progetti
L’esercizio della funzione consisterà essenzialmente in:
– Raccolta e tabulazione delle schede di presentazione/verifica dei progetti attivati nei tre ordini
di scuola inseriti nel PTOF, con funzione di raccordo con la segreteria.
– Aggiornamento del PTOF e Piano Attuativo.
– Avvisi Pon, disseminazione degli avvisi, prima analisi, attuazione Avvisi Pon.
– Raccolta e tabulazione dei progetti presentati e attivati nei tre ordini di scuola.
– Collaborazione con la DS per l’aggiornamento di alcune sezioni del PTOF e la realizzazione
del piano attuativo.
– Organizzazione, gestione, partecipazione agli incontri di ricerca-azione relativa alla
valutazione del comportamento/competenze (20 ore).
– Partecipazione alla commissione per l’attuazione dei PON.
F.S. RAV E PDM
L’esercizio della funzione consisterà essenzialmente in:
Referenti prove comuni di istituto;
Referenti della Commissione Curricoli per la stesura dei curricoli e dei livelli di padronanza;
Referenti per la Formazione docenti;
- Coordinamento del Piano di Miglioramento del RAV
- Collaborazione con le altre Funzioni strumentali ( Attuazioni Progetti e PTOF
RAV, INVALSI) nonché con le varie componenti dell’istituzione al fine di
migliorare effettivamente la qualità del servizio scolastico. - Partecipazione agli incontri di Ricerca-azione interna per la stesura delle voci di
valutazione del Comportamento della scheda di Valutazione Scuola Secondaria e delle voci
per la valutazione delle Competenze Scuola Secondaria - Partecipazione agli incontri di Ricerca-azione interna per la stesura dei Compiti di realtà
e Prove comuni classi secondaria - Elaborazione ed analisi dei questionari di gradimento per i docenti dell’istituto.
Aggiornamento del RAV in tutte le sue parti - Partecipazione ad incontri della commissione PON
- Collaborazione in itinere con la Preside dell’I.C. per essere monitorati, guidati, indirizzati
- Organizzazione con la fs del Ptof dei corsi di ricerca-azione sulla valutazione
- Organizzazione dell’elenco dei docenti iscritti ai corsi di formazione dell’ambito 24