logo certiquality
  homehome istituto infanzia primaria secondaria P.O.F.P.O.F. NEWSNEWS ISTITUTO
vai all'Istituto vai all'Infanzia vai alla Primaria vai alla Secondaria
LA SCUOLA
La Storia
I Protagonisti
Strutture e Risorse
Dove Siamo
Contatti
Image Gallery
TEMPO SCUOLA
Tempo Ordinario
Tempo Prolungato
Libri di testo
Calendario Scolastico
Ricevimento docenti
ATTIVITA' PROGETTI
Progetti
Attività
Interazione con l'esterno
Extra scuola
Gemellaggi
NEWS
News Secondaria
Archivio

credits



PROGETTI


STAR BENE A SCUOLA

 

Il progetto nasce come risposta a un bisogno interno alla scuola e si avvale delle esperienze che alcuni docenti hanno messo in atto all’interno dell’istituto, dei materiali forniti da esperti esterni nell’ambito di alcune iniziative formative che hanno avuto luogo negli scorsi anni (corsi Valsecchi e Invernizzi), oltre che dei contatti con le istituzioni presenti nel territorio.
Esso si pone  in linea con le “Nuove indicazioni nazionali” e con i correttivi proposti nell’ultima bozza (circolare 31/2012), ed è coerente con le linee guida esposte nel paragrafo delle stesse “Il senso dell’esperienza educativa”. In particolare, si recepiscono le sollecitazioni a considerare l’importanza dell’area emozionale nel contesto dell’apprendimento (acquisizioni da tempo consolidate nell’ambito delle neuro-scienze e nel pensiero pedagogico). In tale area il punto di partenza e al contempo di arrivo è aiutare il ragazzo a leggere e riconoscere le proprie emozioni, per trovare modalità adatte di gestione delle stesse e di comunicazione, oltre che di interazione sociale. Secondariamente si assume come oggetto di riflessione il concetto di identità di genere che nella pre-adolescenza ha la sua stagione cruciale e del formarsi dell’individuo come persona. In merito allo sviluppo di questa tematica diventa centrale affrontare a scuola un percorso di educazione all’affettività. Infine il progetto va a interessare in modo profondo gli aspetti legati all’etica individuale e sociale. A questo riguardo bisognerà orientare la riflessione su concetti astratti (bene e male, giusto-ingiusto, ecc.) che devono essere calati mediante esempi concreti e adeguati all’età.

iconSCARICA IL PROGETTO

iconscarica gli allegati (1.029 Kb)

 

back torna ai progetti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CASSINA DE’ PECCHI - Piazza Unità d’Italia
tel. 02-9529607 fax 02-9529204 e-mail: segreteria@icscassina.gov.it - www.icscassina.gov.it