OBIETTIVI:
Il progetto di psicomotricità è rivolto ai bambini di 3-4-5 anni ed ha come finalità principale quello di mettere il bambino in situazione di apprendimento. E’ attraverso il corpo infatti che egli sperimenta, conosce, si relaziona. L’attività psicomotoria vuole favorire lo sviluppo delle potenzialità di ogni bambino, integrando l’aspetto affettivo, cognitivo, motorio, permettendo così un armonico sviluppo dell’identità e autonomia.
Metodologie:
L’attività verrà svolta in piccoli o grandi gruppi nel salone: giochi motori, di mimo, drammatizzazioni, giochi con il corpo e la musica, con l’utilizzo di svariati materiali (teli, palle, bastoni, cuscini…) permetteranno ai bambini di sperimentare i diversi linguaggi espressivi e comunicativi
DESTINATARI:
Classi coinvolte Tutte
- Tot. Alunni 130 circa
DURATA E ORARIO
L’educazione psicomotoria verrà svolta lungo tutto l’arco dell’anno scolastico e all’interno dell’orario di servizio delle docenti ( senza utilizzo di ore aggiuntive).
Le insegnanti svolgeranno il progetto all’interno della propria sezione a cadenza settimanale (un’ora circa).
IL RESPONSABILE DEL PROGETTO: P. PAGANELLI
torna ai progetti
|