L'educazione religiosa concorre a promuovere le finalità della scuola dell'infanzia in ordine ad identità, autonomia, competenza. Anch'essa pone attenzione ai quattro campi d'esperienza delineati dalle Indicazioni nazionali per i Piani Personalizzati delle Attività educative, quali:
- il sé e l'altro
- corpo, movimento, salute
- fruizione e produzione di messaggi
- esplorare, conoscere e progettare
L’insegnamento della religione cattolica viene svolto per singole sezioni.
ATTIVITA’ ALTERNATIVE ALL’I.R.C.
I bambini esonerati dall’insegnamento della religione cattolica partecipano ad attività organizzate dalle maestre. Le modalità organizzative saranno esplicate all’inizio dell’anno scolastico.
LAVORI DEI BAMBINI:
- LA VIA DELLA BELLEZZA - Percorso proposto nelle scuole dell'infanzia di Via Trieste e Via Gramsci dall'insegnante Valentina Fumagalli.
- I DISEGNI DELLA PASQUA -
I bambini di cinque anni disegnano gli eventi pasquali, a cura di Valentina Fumagalli.
|